lunedì 27 dicembre 2010
Telethon 2010
Karate a Reggio Calabria Telethon 2010
Caricato da annamaria66. - Guarda altri video di sport estremi.
domenica 26 dicembre 2010
domenica 19 dicembre 2010
Musica e Karate: insieme per sconfiggere le malattie genetiche. 18.12.2010

Musica e Karate: insieme per sconfiggere le malattie genetiche.
Cospicua affluenza di pubblico alla manifestazione Telethon organizzata sabato sera a Reggio Calabria.
Sabato 18 dicembre, si è tenuta presso il piazzale Quiiper, antistante il Viale Calabria, l’ennesima manifestazione Telethon, quest’anno incentrata per raccogliere fondi in favore della ricerca medica sulle malattie genetiche. Alla manifestazione, organizzata dalla direttrice della filiale di Viale Calabria dell’Istituto Bancario BNL, dott.ssa Anna Di Stefano, hanno partecipato gli allievi dell’Accademia di arti marziali “Okinawan Go Ju Ryu Karate do”, i quali, sotto la supervisione del Sensei Cuzzocrea Francesco, si sono cimentati nell’esecuzione di una serie di tecniche di Karate tradizionale. La prestazione atletica degli allievi del Sensei Cuzzocrea, è iniziata alle ore18.00 circa, con una serie di esercizi di respirazione, proseguendo poi con spettacolari dimostrazioni pratiche di difesa da attacchi di vario genere e con l’esecuzione dei kata, tecniche di combattimento controllato. L’esibizione si è poi conclusa con l’esecuzione di una serie di rotture di bastoni con varie parti del corpo. La prova, chiamata “Shiwari”, è un’autentica dimostrazione della grande concentrazione che il praticante di arti marziali raggiunge attraverso la pratica del karate tradizionale, unitamente ad un autorevole controllo della respirazione. Quest’ultima dimostrazione, ha particolarmente appassionato il pubblico, che si è lasciato andare ad uno scrosciante quanto sincero applauso, al termine della performance. Il tutto, è stato opportunamente accompagnato da un sottofondo di musiche orientali e dalla narrazione di uno speaker (entrambi offerti dall’associazione “StoriaDossier”), che ha descritto, momento per momento, tutte le tecniche eseguite dagli allievi. A corollario di una manifestazione di sicuro successo, il pubblico ha potuto apprezzare, l’esibizione della band “Spirito di Dino”, che con cover di Zucchero ed altri artisti, hanno allietato la seconda parte della serata. Il pubblico, dal canto suo, ha mostrato di gradire parecchio tanto la dimostrazione di arti marziali, quanto il concerto successivo alla stessa. Una nota di doveroso ringraziamento, va alla dott.ssa Di Stefano, per l’impegno profuso per organizzare la manifestazione e la grande sensibilità dimostrata di fronte alle problematiche che la ricerca medica sta cercando di risolvere.
mercoledì 24 novembre 2010
sabato 23 ottobre 2010
venerdì 13 agosto 2010
martedì 3 agosto 2010
martedì 22 giugno 2010
lunedì 21 giugno 2010
sabato 19 giugno 2010
Se sei arrivato fino a questa pagina non andare oltre prima di averla letta, il solo farlo infatti può arricchirti spiritualmente.

http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fkaratereggiocalabria.jimdo.com%2Fd-o-n-a-z-i-o-n-i%2F&h=08210ENCf8B0msBvSI6Be7GA4NQ
mercoledì 16 giugno 2010
martedì 15 giugno 2010
domenica 13 giugno 2010
sabato 12 giugno 2010
giovedì 10 giugno 2010
domenica 6 giugno 2010
giovedì 27 maggio 2010
domenica 16 maggio 2010
martedì 11 maggio 2010
giovedì 6 maggio 2010
martedì 4 maggio 2010
sabato 1 maggio 2010
giovedì 29 aprile 2010
giovedì 11 marzo 2010
Omaggio a Shihan Luís Pedruco

Costernati nell'apprendere la notizia della prematura scomparsa del grande maestro Luis Pedruco, non possiamo fare altro che soffermarci a riflettere su ciò che è in realtà la vita, ovvero una lunga sequenza di incontri.
Molti di questi, seppur lunghi, non ci cambiano e non lasciano nessun segno nella nostra vita. Altri invece, anche se brevi e governati dal caso, lasciano nella nostra vita una traccia profonda e indelebile che ci arricchisce.
Quello con Luis Pedruco, per noi della Seigokan Italia, è stato uno di questi incontri, brevi e intensi. Sicuramente non possiamo dire di averlo conosciuto bene, a causa del poco tempo che abbiamo avuto a disposizione.
Questo è comunque bastato per far nascere in noi una profonda stima per questo gran maestro, per questa persona con delle qualità, quali gentilezza, disponibilità, rispetto, così evidenti in lui da non poter passare inosservate neanche a noi che così poco lo conoscevamo.
È per questo che, anche se profondamente addolorati per la sua morte, non possiamo non essere grati alla stessa vita che se lo è portato via, di averci dato l'opportunità di conoscerlo.
Vogliamo dunque esprimere, oltre al nostro cordoglio, la nostra vicinanza alla moglie Ana, alla figlia Viviane e a tutte le persone legate affettivamente al maestro.
A loro va il nostro più affettuoso pensiero.
Il maestro Francesco Cuzzocrea
Gli allievi della Seigokan Italia
giovedì 28 gennaio 2010
sabato 23 gennaio 2010
Corso di Difesa Personale
Dall’esperienza positiva avuta l’anno scorso e dalle molteplici richieste fatte , da giovedì 4 febbraio 2010 dalle ore 20/30 alle ore 21/30 e per tutti i giovedì' , all’interno della palestra Seigokan Go-Ju-Ryu-Karate-do sita in Viale Calabria 133/A a Reggio Calabria, inizia il 10 corso gratuito di Difesa Personale con il metodo Seigokan per donne, anziani ed operatori della sicurezza.
Alcune scuole di arti marziali focalizzano l’allenamento su vistose quanto poco pratiche tecniche di difesa personale , la cui applicazione in situazioni di pericolo reale e’ molto limitata.
La particolarità del metodo di insegnamento dell’Accademia Seigokan Goju Ryu, consiste proprio nel fatto che ogni tecnica insegnata e’ applicabile in situazioni reali.
Gli studenti imparano a usare la massa del proprio corpo in movimento in modo da generare potenza e agilità. Questo avviene, attraverso una serie di esercizi che abituano il corpo ad economizzare i movimenti, consentendo l’ utilizzo minimo della forza .Tali esercizi, permettono in maniera semplice e spontanea sia la difesa che l’attacco .
L’uso della massa corporea e delle leve, aumenta l'abilità a neutralizzare gli attacchi eliminando la necessità di utilizzare la forza .
Il corso pertanto è aperto a tutti, non lasciatevi condizionare da fattori quali: età, pigrizia, o timore nel provare a fare un qualcosa per voi nuovo. Non bisogna essere dei "marzialisti" per partecipare a un corso di Difesa Personale, basta essere persone comuni motivate dal desiderio di prevenzione.
L’insegnante sarà il Signor Francesco Cuzzocrea Docente Ministeriale di difesa Personale per gli Agenti della Polizia di Stato e direttore generale per l’Italia della più famosa scuola di karate al mondo, la “ Seigokan Goju Ryu Karate Do “ .
Si raccomanda la massima serietà e puntualità .
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di 20 adesioni .
N.B. non si accettano persone che hanno riportato condanne penali e stranieri non in regola con il permesso di soggiorno.
Per informazioni telefonare al 3313773002 .
http://www.karatereggiocalabria.jimdo.com/
http://www.karatereggiocalabria.blogspot.com/
http://www.seigokanirc.ning.com/